Qui potrai trovare tantissime informazioni inerenti il mondo della gioielleria,
ma anche curiosità tendenze moda riguardo i nostri gioielli e non solo.
Come ogni stagione anche l'autunno ha ha le sue tendenze moda.
Per quanto riguarda i gioielli in questa stagine la parola d’ordine è: grandi, appariscenti, elaborati e sicuramente bei gioielli che ci riconducono per dimensioni alla moda gioielli del medioevo dai romani ai barbari.
Ritornano vittoriose le spille ad impreziosire baveri e giacche. Grandi, medie, ricche di gemme, in versione vintage, la spilla conquista le passerelle di moda e torna alla ribalta dopo anni di assenza. Le spille come tutti i gioielli, sono accessori in grado di fare la differenza e di caratterizzare anche lo stile più essenziale.
Ma l'accessorio più importante è il Bracciali dalle forme imponenti e sosfisticate a ricordare l’eleganza di un polso ben accessoriato come la collezione Mi.Vida o Teorema, ma anche bracciali rigidi da indossare in abbondanza, come la collezione Incanto e .Zero della linea Gaema925, di cui non ne potrai più fare a meno.
Un must-have per i gioielli di tendenza autunno inverno 2022/2023 sono le PERLE, di ogni dimensione e colore ma soprattutto perfette in bianco e nero per un look rock chic.
Ma le collane non catturano solo le donne, le sfilate di moda di quest’anno propongono perle medie, normale e maxi anche per l’uomo, da indossare con giacca e cravatta.
I gioielli hanno il potere di raccontare la storia e l’identità di chi li indossa a prescindere dalle mode e dalle stagioni e oggi più che mai IL PEZZO UNICO a esser sempre più in voga.
I gioielli esclusivi sono una delle tendenze del momento. Tanti desiderano indossare gioielli preziosi unici, ma per Gioiello unico non si intende una semplice personalizzazione su un pezzo industrializzato, un gioiello Unico è tale perchè è frutto delle idee e desideri dei clienti e della cooperazione di un maestro orafo che trasforma il gioiello in un'opera d'arte.
Oggi vogliamo fare chiarezza in merito alla netta distinzione che esiste tra i due termini così da aiutarvi a comprendere meglio la terminologia tecnica che regola il mondo dei diamanti.
In tanti ci chiedono: "Mi piacerebbe acquistare un bel gioiello in… diamanti o brillanti"?
Qual è la vera differenza tra i due termini?
Sciogliamo subito il dilemma...
La differenza tra brillante e diamante è netta e semplice.
Il termine diamante indica la materia prima, la gemma naturale presente in natura.
Il brillante indica il tipo di taglio con 57 faccette o 58 se anche l’apice è sfaccettato.
Inoltre, il taglio a brillante è un taglio utilizzato su ogni tipo di gemma – si ha così, per esempio, anche un rubino con taglio a brillante.
Il diamante oltre al taglio tondo brillante, può avere altre forme come ad esempio cure, marquise, a pera, taglio smeraldo ecc.
È possibile che la confusione risalga addirittura al regno di Luigi XIV.
Proprio al Re Sole furono donate le prime gemme definite “brillanti” ottenute cioè da un taglio a faccette voluto dal cardinale Mazzarino. Il taglio fu poi ripreso dal veneziano Vincenzo Peruzzi e venne ulteriormente perfezionato nel 1919 da Marcel Tolkowsky, l’inventore dell’attuale taglio brillante moderno rotondo.
Commercialmente il diamante viene denominato brillante dagli operatori del settore per via del suo taglio ma non lasciatevi quindi ingannare da nomi fuorvianti quando acquistate questo tipo di prodotto!
Il ferragosto si avvicina e per rendere unico il tuo look devi scegliere gli accessori giusti.
Crea un outfit unico e che ti rappresenti per non passare inosservata!
Ecco i nostri consigli per un look perfetto!
I bracciali la fanno da padroni, ti consigliamo di indossarne uno solo ma che si faccia notare e che abbia un design accattivante e particolare come la linea Mi.Vida
Per quanto riguarda gli anelli vale la stessa regola, non esagerare... cerca di indossare un solo anello per mano ma che abbia design e carattere come il .Zero della collezione Gaema925.
Se hai una scollatura profonda indossa una collana dal cinondolo imponente come quello della collezione Teorema, mentre se non hai una bella scollatura punta tutto sugli orecchini ricerca quelli dqal design esclusivo come quelli della collezione Primitive.
Tutti ci chiedono e IN SPIAGGIA?
Il nostro consiglio è quello di non indossare gioielli in spiaggia, l'acqua salata può rovinare i tuoi preziosi, la sabbia porebbre graffiarli e mentre nuotate potrebbero facilmente uscirvi gli anelli e perderli. Infine soprattutto per i primi giorni di vacanza potrebbero compromettere la tinatrella e rischiare che rimangono dei segni.
Quindi ti consigliamo di puntare tutto al look aperitivo, i gioielli su una abbronzatura uniforme e un vestito o costume sobrio la faranno da padrone illuminadoti come una vera star.